ÿØÿà JFIF    ÿÛ „  ( %"1!%)+...383,7(-.+  -+++--++++---+-+-----+---------------+---+-++7-----ÿÀ  ß â" ÿÄ     ÿÄ H    !1AQaq"‘¡2B±ÁÑð#R“Ò Tbr‚²á3csƒ’ÂñDS¢³$CÿÄ   ÿÄ %  !1AQa"23‘ÿÚ   ? ôÿ ¨pŸªáÿ —åYõõ\?àÒü©ŠÄï¨pŸªáÿ —åYõõ\?àÓü©ŠÄá 0Ÿªáÿ Ÿå[úƒ ú®ði~TÁbqÐ8OÕpÿ ƒOò¤Oè`–RÂáœá™êi€ßÉ< FtŸI“öÌ8úDf´°å}“¾œ6  öFá°y¥jñÇh†ˆ¢ã/ÃÐ:ªcÈ "Y¡ðÑl>ÿ ”ÏËte:qž\oäŠe÷󲍷˜HT4&ÿ ÓÐü6ö®¿øþßèô Ÿ•7Ñi’•j|“ñì>b…þS?*Óôÿ ÓÐü*h¥£ír¶ü UãS炟[AÐaè[ûª•õ&õj?†Éö+EzP—WeÒírJFt ‘BŒ†Ï‡%#tE Øz ¥OÛ«!1›üä±Í™%ºÍãö]°î(–:@<‹ŒÊö×òÆt¦ãº+‡¦%ÌÁ²h´OƒJŒtMÜ>ÀÜÊw3Y´•牋4ǍýʏTì>œú=Íwhyë,¾Ôò×õ¿ßÊa»«þˆѪQ|%6ž™A õ%:øj<>É—ÿ Å_ˆCbõ¥š±ý¯Ýƒï…¶|RëócÍf溪“t.СøTÿ *Ä¿-{†çàczůŽ_–^XþŒ±miB[X±d 1,é”zEù»& î9gœf™9Ð'.;—™i}!ôšåîqêÛ٤ёý£½ÆA–àôe"A$˝Úsäÿ ÷Û #°xŸëí(l »ý3—¥5m! rt`†0~'j2(]S¦¦kv,ÚÇ l¦øJA£Šƒ J3E8ÙiŽ:cÉžúeZ°€¯\®kÖ(79«Ž:¯X”¾³Š&¡* ….‰Ž(ÜíŸ2¥ª‡×Hi²TF¤ò[¨íÈRëÉ䢍mgÑ.Ÿ<öäS0í„ǹÁU´f#Vß;Õ–…P@3ío<ä-±»Ž.L|kªÀê›fÂ6@»eu‚|ÓaÞÆŸ…¨ááå>åŠ?cKü6ùTÍÆ”†sĤÚ;H2RÚ†õ\Ö·Ÿn'¾ ñ#ºI¤Å´%çÁ­‚â7›‹qT3Iï¨ÖÚ5I7Ë!ÅOóŸ¶øÝñØôת¦$Tcö‘[«Ö³šÒ';Aþ ¸èíg A2Z"i¸vdÄ÷.iõ®§)¿]¤À†–‡É&ä{V¶iŽ”.Ó×Õÿ û?h¬Mt–íª[ÿ Ñÿ ÌV(í}=ibÔ¡›¥¢±b Lô¥‡piη_Z<‡z§èŒ)iÖwiÇ 2hÙ3·=’d÷8éŽ1¦¸c¤µ€7›7Ø ð\á)} ¹fËí›pAÃL%âc2 í§æQz¿;T8sæ°qø)QFMð‰XŒÂ±N¢aF¨…8¯!U  Z©RÊ ÖPVÄÀÍin™Ì-GˆªÅËŠ›•zË}º±ŽÍFò¹}Uw×#ä5B¤{î}Ð<ÙD é©¤&‡ïDbàÁôMÁ." ¤‡ú*õ'VŽ|¼´Úgllº¼klz[Æüï÷Aób‡Eÿ dÑ»Xx9ÃÜ£ÁT/`¼¸vI±Ýµ·Ë‚“G³þ*Ÿû´r|*}<¨îºœ @¦mÄ’M¹”.œ«Y–|6ÏU¤jç¥ÕÞqO ˜kDÆÁ¨5ÿ š;ÐЦ¦€GÙk \ –Þ=â¼=SͧµªS°ÚÍpÜãQűÀõ¬?ÃÁ1Ñ•õZà?hóœ€ L¦l{Y*K˜Ù›zc˜–ˆâ ø+¾ ­-Ök¥%ùEÜA'}ˆ><ÊIè“bpÍ/qÞâvoX€w,\úªò6Z[XdÒæ­@Ö—€$òJí#é>'°Ú ôª˜<)4ryÙ£|óAÅn5žêŸyÒäMÝ2{"}‰–¤l÷ûWX\l¾Á¸góÉOÔ /óñB¤f¸çñ[.P˜ZsÊË*ßT܈§QN¢’¡¨§V¼(Üù*eÕ“”5T¨‹Âê¥FŒã½Dü[8'Ò¥a…Ú¶k7a *•›¼'Ò·\8¨ª\@\õ¢¦íq+DÙrmÎ…_ªæ»ŠÓœ¡¯’Ré9MÅ×D™lælffc+ŒÑ,ý™ÿ ¯þǤ=Å’Á7µ÷ÚÛ/“Ü€ñýã¼àí¾ÕÑ+ƒ,uµMâÀÄbm:ÒÎPæ{˜Gz[ƒ¯«® KHà`ߨŠéí¯P8Aq.C‰ à€kòpj´kN¶qô€…Õ,ÜNŠª-­{Zö’æû44‰sŽè‰îVíRœÕm" 6?³D9¡ÇTíÅꋇ`4«¸ÝÁô ï’ýorqКÇZ«x4Žâéþuïf¹µö[P ,Q£éaX±`PÉÍZ ¸äYúg üAx ’6Lê‚xÝÓ*äQ  Ï’¨hÍ =²,6ï#rÃ<¯–£»ƒ‹,–ê•€ aÛsñ'%Æ"®ÛüìBᝠHÚ3ß°©$“XnœÖ’î2ËTeûìxîß ¦å¿çÉ ðK§þ{‘t‚Ϋ¬jéîZ[ ”š7L¥4VÚCE×]m¤Øy”ä4-dz£œ§¸x.*ãÊÊ b÷•h:©‡¦s`BTÁRû¾g⻩‹jø sF¢àJøFl‘È•Xᓁà~*j¯ +(ÚÕ6-£¯÷GŠØy‚<Ç’.F‹Hœw(+)ÜÜâÈzÄäT§FߘãÏ;DmVœ3Àu@mÚüXÝü•3B¨òÌÁÛ<·ÃÜ z,Ì@õÅ·d2]ü8s÷IôÞ¯^Ç9¢u„~ëAŸï4«M? K]­ÅàPl@s_ p:°¬ZR”´›JC[CS.h‹ƒïËœ«Æ]–÷ó‚wR×k7X‰k›‘´ù¦=¡«‰¨¨Â')—71ó’c‡Ðúµ `é.{§p¹ój\Ž{1h{o±Ý=áUÊïGÖŒõ–-BÄm+AZX¶¡ ïHðæ¥JmÙ;…䡟ˆ¦ ° äšiÉg«$üMk5¤L“’çÊvïâï ,=f“"íἊ5ô¬x6{ɏžID0e¸vçmi'︧ºð9$ò¹÷*£’9ÿ ²TÔ…×>JV¥}Œ}$p[bÔ®*[jzS*8 ”·T›Í–ñUîƒwo$áè=LT™ç—~ô·¤ÈÚ$榍q‰„+´kFm)ž‹©i–ËqÞŠ‰à¶ü( ‚•§ •°ò·‡#5ª•µÊ﯅¡X¨šÁ*F#TXJÊ ušJVÍ&=iÄs1‚3•'fý§5Ñ<=[íÞ­ PÚ;ѱÌ_~Ä££8rÞ ²w;’hDT°>ÈG¬8Á²ÚzŽ®ò®qZcqJêäÞ-ö[ܘbň±çb“ж31²n×iƒðÕ;1¶þÉ ªX‰,ßqÏ$>•î íZ¥Z 1{ç൵+ƒÕµ¥°T$§K]á»Ûï*·¤tMI’ÂZbŽÕiÒ˜}bÓ0£ª5›¨ [5Ž^ÝœWøÂÝh° ¢OWun£¤5 a2Z.G2³YL]jåtì”ä ÁÓ‘%"©<Ôúʰsº UZvä‡ÄiÆÒM .÷V·™ø#kèýiíÌ–ª)µT[)BˆõÑ xB¾B€ÖT¨.¥~ð@VĶr#¸ü*åZNDŽH;âi ],©£öØpù(šºãö¼T.uCê•4@ÿ GÕÛ)Cx›®0ø#:ÏðFÒbR\(€€Ä®fã4Þ‰Fä¯HXƒÅ,†öEÑÔÜ]Öv²?tLÃvBY£ú6Êu5ÅAQ³1‘’¬x–HŒÐ‡ ^ ¸KwJôÖŽ5×CÚ¨vÜ«/B0$×k°=ðbÇ(Ï)w±A†Á† 11Í=èQšµ626ŒÜ/`G«µ<}—-Ö7KEHÈÉðóȤmݱû±·ø«Snmá=“䫚mݱŸ¡¶~ó·“äUóJæúòB|E LêŽy´jDÔ$G¢þÐñ7óR8ýÒ…Ç› WVe#·Ÿ p·Fx~•ݤF÷0Èÿ K¯æS<6’¡WШ; ´ÿ ¥Êø\Òuî†åÝ–VNœkÒ7oòX¨Á­Ø÷FÎÑä±g÷ÿ M~Çî=p,X´ ÝÌÚÅ‹’ÃjÖ.ØöÏñ qïQ¤ÓZE†° =6·]܈ s¸>v•Ž^Ý\wq9r‰Î\¸¡kURÒ$­*‹Nq?Þª*!sŠÆ:TU_u±T+øX¡ ®¹¡,ÄâÃBTsÜ$Ø›4m椴zÜK]’’›Pƒ @€#â˜`é¹=I‡fiV•Ôî“nRm+µFPOhÍ0B£ €+¬5c v•:P'ÒyÎ ‰V~‚Ó†ÖuókDoh$å\*ö%Ю=£«…aȼ½÷Û.-½VŒŠ¼'lyî±1¬3ó#ÞE¿ÔS¤gV£m›=§\û"—WU¤ÚǼÿ ÂnÁGŒÃ ‚õN D³õNÚíŒÕ;HôyÄÈ©P¹Ä{:?R‘Ô¨âF÷ø£bÅó® JS|‚R÷ivýáâ€Æé¡è³´IئÑT!§˜•ت‚¬â@q€wnïCWÄ@JU€ê¯m6]Ï:£âx'+ÒðXvÓ¦Úm=–´7œ $ì“B£~p%ÕŸUþ« N@¼üï~w˜ñø5®—'Ôe»¤5ã//€ž~‰Tþ›Å7•#¤× Íö pÄ$ùeåì*«ÓŠEØWEÈsßg ¦ûvžSsLpºÊW–âµEWöˬH; ™!CYõZ ÃÄf æ#1W. \uWâ\,\Çf j’<qTbên›Î[vxx£ë 'ö¨1›˜ÀM¼Pÿ H)ƒêêŒA7s,|F“ 꺸k³9Ìö*ç®;Ö!Ö$Eiž•¹ÒÚ†ýóéÝû¾ÕS®ó$’NÝäŸz¤5r¦ãÄÃD÷Üø!°ø‡Ô&@m™Ì^Ãä­d q5Lnÿ N;.6½·N|#ä"1Nƒx“ã<3('&ñßt  ~ªu”1Tb㫨9ê–›–bìd$ߣ=#ÕãÒmU¯eí$EFù5ýYô櫨æì™Ç—±ssM]·á¿0ÕåJRÓªîiƒ+O58ÖñªŠÒx" \µâá¨i’¤i —Ö ” M+M¤ë9‚‰A¦°Qõ¾ßøK~¼Ã‘g…Ö´~÷Ï[3GUœÒ½#…kàÔ®Ò”‰³·dWV‰IP‰Ú8u¹”E ÖqLj¾êÕCBš{A^Âß;–¨`¯¬ìö ˼ ×tìø.tƐm*n¨y4o&Àx¥n¦×î‡aupáÛj8¿m›è¶ã!o½;ß0y^ý×^EÑ¿ÒjzŒ­)vÚÑnÄL …^ªô× ‡—‚3k Îý­hï]içå–îÏ*÷ñþ»Ô CÒjøjÍznˆ´ ¹#b'Fô‹ ‰v¥'’à'T´ƒHýÍ%M‰ ƒ&ÆÇŒï1 ‘ –Þ ‰i¬s žR-Ÿ kЬá¬7:þ 0ŒÅÒÕ/aÙ¬ÃÝ#Úøœ ©aiVc‰. ¹¦ãµ” ›Yg¦›ÆÎýº°f³7ƒhá·¸­}&D9¡ÂsÉÙÞèŠõØàC™¨ñbFC|´Ü(ŸƒÚÒ-%»'a Ì¿)ËÇn¿úÿ ÞŽX…4ÊÅH^ôΑí@ù¹Eh¶“L8Çjù ¼ÎåVªóR©Ï5uà V4lZß®=€xÖŸ–ÑÈ ÷”¨°¾__yM1tÉ?uÆþIkÄgæ@þ[¢†°XÃJ£j·:nkÅ¢u ‘}âGzö­/IµèЬ¼48q¦F°ŽR¼=ûì{´¯RýicS ÕÛ íNtÍÙï£,w4rêì®»~x(©Uñ§#Ñ&œÕ¤>ÎåÍÓ9’Ö{9eV­[Öjâ²ãu]˜å2›qÑšÕJç0€sÄ|Êëè0튔bÁ>“{×_F`Ø©ºê:µä,v¤ðfc1±"«ÔÍän1#=· Âøv~H½ÐßA¾¿Ü€Óš]Õ; I¾÷ç‚Qi†î¹9ywÔKG˜áñ zQY—§ÃÕZ07§X‚ Áh;ÁM)iÌCH-¯T‘ë|A0{Ò½LÚ–TâÖkÜ’dÀ“rmm»”جPF³ÖcbE§T€ÒxKºû’Ó®7±²(\4ŽÃ¸Uu@j™yĵ;³µ!Á¢b.W¤=mõ´êµK k ¸K^ÜÛ#p*Ü14qkZç5ïë †°5Ï%ÍÛ<Õ¤×Ô¥ê†C Õ´¼ú$ƒÖ“”]Ù¬qÞÚ[4©ý!ûÏ—Áb쳐XµA¬â~`›Çr¸8ìùÝ䫦<>ä÷«?xs´ÇÑ /á;¹øüÊÈÙà{"@Žïzâ¬[âß‚ U_<ÇŸ½4èN˜ú61®qŠu ¦þF£»äJ_ˆÙÎ~ ÞAã–݄ϗrŠD;xTž‘ô`É«…suãO`?³à™ô Lý#Íc5öoæØ‚y´´÷«ZR§<&JÇ+éâô´€i!Àˆ0æAoàðLèÖ-2ŸõW.’t^–(KÁmHµV@xÜÇy®Ñø­â^:Ú3w· 7½¹°ñ¸â¹®:',«Mœ—n­Á+Ãbš LÈ‘ÄnRÓÅœ%¦²‰¨ùQ:¤f‚ "PÕtô¸…cæl…&˜Ú˜Ôkv‹ž+vŠ,=¢v­6—Xy*¥t£«<™:“aîϲ=¦6rO]XI¿Œ÷¤zÚ­›¶ 6÷”w\d ü~v®ˆÌk«^m<ÿ ¢‰Õ\)ùºŽ;… lîÙÅEŠ®cѾ@vnMÏ,¼“ñ•ŽBxðÃzãÇç%3ˆ"}Ù•Åî> BÉú;Ò]V+P˜F_´ßé> Øše|ï‡ÄOmFæÇ ãqÞ$/xÐx­z`ï9"œÜij‚!7.\Td…9M‡•iŽ‹¾‘50ÞŽn¥ß4ÉôO ¹*í^QêËÜÇÌ8=ާs‰'ÂëÙ«á%Pú[O †ÅP¯Vsް.‰,kc¶ ¬A9n˜XÎ-ÞšN["¹QÕ‰ƒMýÁߺXJæÍaLj¾×Ãmã¾ãÚ uñÒþåQô¦¥ /ÄUx:‚ÍÜ’ Đ©ØÝ3V¨‰ÕnÐ6ó*óúK­«…c ¯U òhsý­jóÔj#,ímŒRµ«lbïUTŒÑ8†Ä0œÏr`ð¡¬É Ї ë"À² ™ 6¥ f¶ ¢ÚoܱԷ-<Àî)†a¶ž'Ú»¨TXqØæ¶÷YÄHy˜9ÈIW­YÀuMFë ºÏ’AqÌ4·/Ú †ô'i$øä­=Ä Ý|öK×40è|È6p‘0§)o¥ctî§H+CA-“ xØ|ÐXАç l8íºð3Ø:³¤¬KX¯UÿÙ # SPDX-License-Identifier: LGPL-2.1+ # # Copyright © 2013-2019 Daniele Medri # Message catalog for systemd's own messages # Italian translation # Il formato dei messaggi di catalogo è descritto (in inglese) qui: # https://www.freedesktop.org/wiki/Software/systemd/catalog # Subject: The Journal has been started -- f77379a8490b408bbe5f6940505a777b Subject: Il registro è stato avviato Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Il processo relativo al registro di sistema è stato avviato, ha aperto i file in scrittura ed è ora pronto a gestire richieste. # Subject: The Journal has been stopped -- d93fb3c9c24d451a97cea615ce59c00b Subject: Il registro è stato terminato Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Il processo relativo al registro di sistema è stato terminato e ha chiuso tutti i file attivi. # Subject: Disk space used by the journal -- ec387f577b844b8fa948f33cad9a75e6 Subject: Spazio disco utilizzato dal journal Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support @JOURNAL_NAME@ (@JOURNAL_PATH@) sta attualmente utilizzando @CURRENT_USE_PRETTY@. L'utilizzo massimo consentito è impostato a @MAX_USE_PRETTY@. Si lasciano liberi almeno @DISK_KEEP_FREE_PRETTY@ (attuale spazio libero: @DISK_AVAILABLE_PRETTY@). Il limite di utilizzo forzato è quindi @LIMIT_PRETTY@, con @AVAILABLE_PRETTY@ ancora disponibili. I limiti di controllo dello spazio disco utilizzati dal Journal possono essere configurati con le impostazioni SystemMaxUse=, SystemKeepFree=, SystemMaxFileSize=, RuntimeMaxUse=, RuntimeKeepFree=, RuntimeMaxFileSize= nel file di configurazione /etc/systemd/journald.conf. Guardare journald.conf(5) per i dettagli. # Subject: Messages from a service have been suppressed -- a596d6fe7bfa4994828e72309e95d61e Subject: I messaggi di un servizio sono stati soppressi Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Documentation: man:journald.conf(5) Un servizio ha registrato troppi messaggi in un dato periodo di tempo. I messaggi del servizio sono stati eliminati. Solo i messaggi del servizio indicato sono stati eliminati, i messaggi degli altri servizi rimangono invariati. I limiti oltre i quali si eliminano i messaggi si configurano con RateLimitIntervalSec= e RateLimitBurst= in /etc/systemd/journald.conf. Vedi journald.conf(5) per maggiori informazioni. # Subject: Journal messages have been missed -- e9bf28e6e834481bb6f48f548ad13606 Subject: I messaggi di un servizio sono stati perduti Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support I messaggi del kernel sono andati persi perché il registro di sistema non è stato in grado di gestirli abbastanza velocemente. # Subject: Process @COREDUMP_PID@ (@COREDUMP_COMM@) dumped core -- fc2e22bc6ee647b6b90729ab34a250b1 Subject: Il processo @COREDUMP_PID@ (@COREDUMP_COMM@) ha generato un dump. Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Documentation: man:core(5) Il processo @COREDUMP_PID@ (@COREDUMP_COMM@) si è bloccato generando un dump. Questo di solito capita per un errore di programmazione nell'applicazione e dovrebbe essere segnalato come bug al vendor. # Subject: Core file was truncated to @SIZE_LIMIT@ bytes -- 5aadd8e954dc4b1a8c954d63fd9e1137 Subject: Il Core file è stato troncato a @SIZE_LIMIT@ bytes. Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Documentation: man:coredump.conf(5) Il processo ha più memoria mappata del limite massimo configurato da systemd-coredump(8) per processare e memorizzare. Solo i primi @SIZE_LIMIT@ bytes sono stati salvati. Il file potrebbe essere ancora utile, ma strumenti come gdb(1) dovrebbero segnalare la troncatura. # Subject: A new session @SESSION_ID@ has been created for user @USER_ID@ -- 8d45620c1a4348dbb17410da57c60c66 Subject: La nuova sessione @SESSION_ID@ è stata creata per l'utente @USER_ID@ Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Documentation: https://www.freedesktop.org/wiki/Software/systemd/multiseat Una nuova sessione con ID @SESSION_ID@ è stata creata per l'utente @USER_ID@. Il processo primario della sessione è @LEADER@. # Subject: A new seat @SEAT_ID@ has been terminated -- 3354939424b4456d9802ca8333ed424a Subject: La sessione @SESSION_ID@ è terminata Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Documentation: https://www.freedesktop.org/wiki/Software/systemd/multiseat La sessione con ID @SESSION_ID@ è terminata. # Subject: A new seat @SEAT_ID@ is now available -- fcbefc5da23d428093f97c82a9290f7b Subject: La nuova postazione @SEAT_ID@ è ora disponibile Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Documentation: https://www.freedesktop.org/wiki/Software/systemd/multiseat La nuova postazione @SEAT_ID@ è stata configurata ed è ora disponibile. # Subject: A seat @SEAT_ID@ has been removed -- e7852bfe46784ed0accde04bc864c2d5 Subject: La postazione @SEAT_ID@ è stata rimossa Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Documentation: https://www.freedesktop.org/wiki/Software/systemd/multiseat La postazione @SEAT_ID@ è stata rimossa e non è più disponibile. # Subject: Time Change -- c7a787079b354eaaa9e77b371893cd27 Subject: Cambio d'orario Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support L'orologio di sistema è cambiato in @REALTIME@ microsecondi dal 1 gennaio, 1970. # Subject: Time zone change to @TIMEZONE@ -- 45f82f4aef7a4bbf942ce861d1f20990 Subject: Il fuso orario è cambiato in @TIMEZONE@ Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Il fuso orario di sistema è cambiato in @TIMEZONE@. # Subject: System start-up is now complete -- b07a249cd024414a82dd00cd181378ff Subject: Avvio del sistema completato. Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Tutti i servizi di sistema richiesti per la fase di avvio sono stati eseguiti con successo. La macchina potrebbe ancora attendere i servizi attivati sono in fase di completamento. L'avvio del kernel ha richiesto @KERNEL_USEC@ microsecondi. L'avvio del disco RAM ha richiesto @INITRD_USEC@ microsecondi. L'avvio dello userspace ha richiesto @USERSPACE_USEC@ microsecondi. # Subject: User manager start-up is now complete -- eed00a68ffd84e31882105fd973abdd1 Subject: L'istanza di gestione per l'utente è completata Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support L'istanza di gestione per l'utente @_UID@ è stata avviata. Tutti i servizi interrogati sono stati avviati. Altri servizi potrebbero essere ancora in fase di avvio o in attesa di essere avviati. L'avvio dell'istanza ha impiegato @USERSPACE_USEC@ microsecondi. # Subject: System sleep state @SLEEP@ entered -- 6bbd95ee977941e497c48be27c254128 Subject: Il sistema è entrato in fase di pausa @SLEEP@ Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Il sistema è entrato nello stato di pausa @SLEEP@. # Subject: System sleep state @SLEEP@ left -- 8811e6df2a8e40f58a94cea26f8ebf14 Subject: Il sistema è uscito dalla fase di pausa @SLEEP@ Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Il sistema è uscito dallo stato di pausa @SLEEP@. # Subject: System shutdown initiated -- 98268866d1d54a499c4e98921d93bc40 Subject: Il sistema è in fase di spegnimento Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Systemd è in fase di spegnimento. Tutti i servizi di sistema saranno terminati e tutti i file systems smontati. # Subject: Unit @UNIT@ has begun with start-up -- 7d4958e842da4a758f6c1cdc7b36dcc5 Subject: L'unità @UNIT@ inizia la fase di avvio Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support L'unità @UNIT@ ha iniziato la fase di avvio. # Subject: Unit @UNIT@ has finished start-up -- 39f53479d3a045ac8e11786248231fbf Subject: L'unità @UNIT@ ha terminato la fase di avvio Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support L'unità @UNIT@ ha terminato la fase di avvio. La fase di avvio è @JOB_RESULT@. # Subject: Unit @UNIT@ has begun shutting down -- de5b426a63be47a7b6ac3eaac82e2f6f Subject: L'unità @UNIT@ ha iniziato la fase di spegnimento Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support L'unità @UNIT@ ha iniziato la fase di spegnimento. # Subject Unit @UNIT@ has finished shutting down -- 9d1aaa27d60140bd96365438aad20286 Subject: L'unità @UNIT@ ha terminato la fase di spegnimento Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support L'unità @UNIT@ ha terminato la fase di spegnimento. # Subject: Unit @UNIT@ has failed -- be02cf6855d2428ba40df7e9d022f03d Subject: L'unità @UNIT@ è fallita Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support L'unità @UNIT@ è fallita. Il risultato è @JOB_RESULT@. # Subject: Unit @UNIT@ has begun with reloading its configuration -- d34d037fff1847e6ae669a370e694725 Subject: L'unità @UNIT@ è iniziata con il ricaricamento della propria configurazione Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support L'unità @UNIT@ è iniziata con il ricaricamento della propria configurazione # Subject: Unit @UNIT@ has finished reloading its configuration -- 7b05ebc668384222baa8881179cfda54 Subject: L'unità @UNIT@ è terminata con il ricaricamento della propria configurazione Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support L'unità @UNIT@ è terminata con il ricaricamento della propria configurazione Il risultato è @JOB_RESULT@. # Subject: Process @EXECUTABLE@ could not be executed -- 641257651c1b4ec9a8624d7a40a9e1e7 Subject: Il processo @EXECUTABLE@ non può essere eseguito Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Il processo @EXECUTABLE@ non può essere eseguito e termina. Il numero di errore restituito durante l'esecuzione del processo è @ERRNO@. # Subject: One or more messages could not be forwarded to syslog -- 0027229ca0644181a76c4e92458afa2e Subject: Uno o più messaggi non possono essere inoltrati a syslog Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Uno o più messaggi non possono essere inviati al servizio syslog eseguito in parallelo a journald. Questo di solito capita perché, l'implementazione di syslog non sta al passo con la velocità dei messaggi accodati. # Subject: Mount point is not empty -- 1dee0369c7fc4736b7099b38ecb46ee7 Subject: Il punto di montaggio non è vuoto Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support La directory @WHERE@ è specificata come punto di montaggio (secondo campo in /etc/fstab o nel campo Where= del file unità di systemd) e non è vuoto. Questo non interferisce con il montaggio, ma i file pre-esistenti in questa directory diventano inaccessibili. Per visualizzare i file, si suggerisce di montare manualmente il file system indicato in una posizione secondaria. # Subject: A virtual machine or container has been started -- 24d8d4452573402496068381a6312df2 Subject: Avviata macchina virtuale o container Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support La macchina virtuale @NAME@ con PID primario @LEADER@ è stata avviata ed è pronta all'uso. # Subject: A virtual machine or container has been terminated -- 58432bd3bace477cb514b56381b8a758 Subject: Terminata macchina virtuale o container Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support La macchina virtuale @NAME@ con PID primario @LEADER@ è stata terminata. # Subject: DNSSEC mode has been turned off, as server doesn't support it -- 36db2dfa5a9045e1bd4af5f93e1cf057 Subject: La modalità DNSSEC è stata spenta, il server non la supporta Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Documentation: man:systemd-resolved.service(8) resolved.conf(5) Il servizio di risoluzione (systemd-resolved.service) ha rilevato che il server DNS indicato non supporta DNSSEC e la validazione di quest'ultimo tipo è stata conseguentemente disabilitata. Ciò avverrà se DNSSEC=allow-downgrade è configurato nel file resolved.conf e il server DNS indicato è incompatibile con DNSSEC. In questo modo ci si espone ad attacchi "DNSSEC downgrade", e un aggressore potrebbe disabilitare la validazione DNSSEC sul sistema inserendo risposte DNS nel canale di comunicazione. Questo evento potrebbe indicare un'incompatibilità del DNS Server con DNSSEC o che un aggressore è riuscito nel suo intento malevolo. # Subject: DNSSEC validation failed -- 1675d7f172174098b1108bf8c7dc8f5d Subject: La validazione DNSSEC è fallita Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Documentation: man:systemd-resolved.service(8) Una query DNS o un dato hanno fatto fallire la validazione DNSSEC. Questo è usualmente un segnale che il canale di comunicazione utilizzato è stato manomesso. # Subject: A DNSSEC trust anchor has been revoked -- 4d4408cfd0d144859184d1e65d7c8a65 Subject: Un trust anchor DNSSEC è stato revocato Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Documentation: man:systemd-resolved.service(8) Un trust anchor DNSSEC è stato revocato. Un nuovo punto di fiducia è stato riconfigurato o il sistema operativo deve essere aggiornato per fornire un nuovo ancoraggio. # Subject: Automatic restarting of a unit has been scheduled -- 5eb03494b6584870a536b337290809b3 Subject: Il riavvio automatico di un'unità è stato schedulato Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Il riavvio automatico dell'unità @UNIT@ è stato schedulato, come risultato delle impostazioni configurate in Restart=. # Subject: Resources consumed by unit runtime -- ae8f7b866b0347b9af31fe1c80b127c0 Subject: Risorse utilizzate dall'unità in esecuzione Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Unità @UNIT@ terminata consumando le indicate risorse. # Subject: Unit succeeded -- 7ad2d189f7e94e70a38c781354912448 Subject: Unità terminata Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Unità @UNIT@ entrata con successo nello stato 'dead' (morto). # Subject: Unit failed -- d9b373ed55a64feb8242e02dbe79a49c Subject: Unit fallita Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Unità @UNIT@ entrata nello stato 'failed' (fallito) con risultato '@UNIT_RESULT@'. # Subject: Unit process exited -- 98e322203f7a4ed290d09fe03c09fe15 Subject: Uscito processo unità Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Un processo @COMMAND@ appartenente all'unità @UNIT@ è uscito. Il codice di uscita del processo è '@EXIT_CODE@' ed è uscito con @EXIT_STATUS@. # Subject: The system is configured in a way that might cause problems -- 50876a9db00f4c40bde1a2ad381c3a1b Subject: Il sistema è configurato in un modo che potrebbe causare problemi Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support I seguenti "tags" sono possibili: - "split-usr" — /usr è un file system separato e non è stato montato all'avvio di systemd - "cgroups-missing" — il kernel era compilato senza supporto cgroup o l'accesso ai file attesi è ristretto. - "var-run-bad" — /var/run non è un link simbolico (symlink) a /run - "overflowuid-not-65534" — l'ID usato dal kernel per gli utenti "unknown" (tipo NFS o user namespace) non è 65534 - "overflowgid-not-65534" — l'ID usato dal kernel per il gruppo "unknown" (tipo NFS o user namespace) non è 65534 L'attuale sistema è taggato come @TAINT@. # Subject: A process of @UNIT@ unit has been killed by the OOM killer. -- fe6faa94e7774663a0da52717891d8ef Subject: Un processo dell'unità @UNIT@ è stato terminato da un OOM killer. Defined-By: systemd Support: http://www.ubuntu.com/support Un processo dell'unità @UNIT@ è stato terminato dalla logica del kernel Linux per gestire gli eventi out-of-memory (OOM). In altri termini, il sistema ha poca memoria e dovrebbe essere liberata. Un processo associato con @UNIT@ è stato identificato come il processo ideale da terminare e così è stato. La pressione sulla memoira potrebbe o meno essere causata da @UNIT@.